La nuova sala stampa allestita all’interno del PalaGesteco ha fatto da cornice, giovedì sera, alla conferenza stampa di presentazione della partnership instaurata a livello giovanile tra UEB Cividale e Azzurra Trieste. Il sodalizio triestino è, forse, il migliore in Friuli Venezia Giulia nella produzione di giovani talenti e per le Eagles è motivo di orgoglio che Azzurra abbia voluto certificare il proprio ingresso nell’orbita UEB nel nome della pallacanestro. Ad oggi, dalla serie A alla B nazionale, Azzurra può vantare una squadra intera di giocatori usciti dal proprio vivaio sparsi in giro per l’Italia.
L’obiettivo comune è quello di creare una sinergia solida e duratura, capace di valorizzare i giovani talenti, condividere esperienze e competenze tecniche, e rafforzare la cultura sportiva sul territorio friulano-giuliano. Attraverso un percorso condiviso di crescita, le due società lavoreranno fianco a fianco per sviluppare progetti sportivi, formativi e tecnici, incentrati sulla formazione dei giocatori e sulla costruzione di un vivaio sempre più competitivo. La collaborazione prevede inoltre momenti di confronto tra gli staff tecnici, attività congiunte per il settore giovanile e iniziative rivolte alle comunità locali, con l’obiettivo di promuovere i valori positivi dello sport: impegno, rispetto e spirito di squadra.
“Ci accumuna una grande passione per il basket", ha esordito così il Presidente della UEB, Davide Micalich, facendo gli onori di casa nei confronti del direttore sportivo di Azzurra, Franco Cumbat, e del direttore tecnico di Azzurra, coach Mauro Stoch. ”Abbiamo molti aspetti in comune - ha proseguito Micalich - ed era doveroso trovare un punto di incontro per svilupparli. Di base, entrambe le società stanno dimostrando coi fatti di puntare sui giovani e questo rappresenta una missione per tutti noi. Grazie all’Azzurra per essere al nostro fianco e grazie al nostro Club manager, Giancarlo Visciano, che ha tessuto la tela di questo accordo sportivo".
La parola è poi passata a Franco Cumbat: “La mentalità e l’amore che c’è per la pallacanestro a Cividale mi hanno davvero colpito e sono felicissimo di collaborare con una realtà come la UEB. Il Presidente Micalich ho cominciato ad apprezzarlo dai tempi del gruppo Belvedere, quando lanciammo la prima candidatura di Giovanni Adami alla presidenza Fip Fvg. Ci tenevo ad essere qui, è giusto che la gente sappia che al giorno d’oggi ci possono essere ancora questo tipo di collaborazioni. Una collaborazione vera, sana e genuina per il piacere di formare giocatori e vedere una bella pallacanestro. Ringrazio Giancarlo Visciano perché ci siamo incontrati senza pretendere nulla l’uno dall’altro: lui ha capito subito quali erano le nostre esigenze come società, sapendo che da parte nostra c’è la disponibilità di indirizzare i nostri ragazzi a Cividale”.
A seguire il microfono è finito nelle mani di Mauro Stoch: “Questa collaborazione offre il vantaggio ad Azzurra di avere una società di appoggio di serie A vicina a Trieste, dove i nostri giovani più meritevoli possono trovare spazio. La UEB ha una filosofia di pallacanestro che punta sui giovani e con uno staff tecnico di assoluto rilievo, capitanato dal mio amico Stefano Pillastrini, da cui imparare”.
Il dirigente gialloblù, Giancarlo Visciano, come anticipato, è stato tra gli artefici di questo matrimonio: “Quando ti siedi a un tavolo con Cumbat e Stoch, davanti a un buon piatto, è facile trovare un accordo. Ci conosciamo ormai da una vita e tutti noi abbiamo il desiderio di arrivare il più in alto possibile con le rispettive società, però dandoci una mano a vicenda. Ed è per questo che siamo già andati nella casa di Azzurra ad inizio settimana, con una nostra delegazione capitanata da coach Giovanni Gerometta, per svolgere alcuni allenamenti”.
Commenti