Sul campo di una delle favorite alla promozione, la Valtur Brindisi di coach Piero Bucchi, la Gesteco recuperava Martino Mastellari ma doveva rinunciare all'ultimo momento a Deshawn Freeman, tenuto precauzionalmente a riposo visti gli impegni ravvicinati e la disponibilità di Rocak, mentre sull'altro fronte non era utilizzabile il grande ex della giornata, Gabriele Miani, fermo ai box per i malanni muscolari che avevano condizionato anche la sua ultima stagione in gialloblù.

I gialloblù escono sconfitti dal PalaPentassuglia dopo una gara ad inseguimento, in cui i ragazzi di coach Pillastrini hanno lottato con grande intensità facendo soffrire i quotati avversari, dovendo rinunciare anche a Leonardo Marangon nel corso del match, messo out da una distorsione alla caviglia.

Si parte con Redivo, Marangon, Amici, Francesco Ferrari e Berti per Cividale mentre Brindisi oppone Copeland, Cianciarini, Esposito, Radonjic e Vildera con Francesco Ferrari subito “on fire” con un parziale di 0-5 frutto di una tripla e di un tiro in sospensione nel pitturato. Dall'altra parte è invece Copeland a fare le pentole e coperchi, mandando a segno tutti i primi 8 punti di Brindisi (due triple) per l'8-14 a 7'32" , vantaggio che sfuma a 4'32" dopo un canestro di Esposito e Vildera poi a dare il primo vantaggio ai padroni di casa appoggiando a canestra a 4'20" dalla prima sirena. Dopo un buon avvio i gialloblù perdono fluidità in attacco e in difesa non riescono a trovare le contromisure al gioco dei pugliesi, subendo un parziale di 13-0 e concludendo sotto di 9 lunghezze, nonostante Pillastrini con varie rotazioni abbia cercato di modificare l'inerzia.  

Nella seconda frazione l'avvio è segnato da errori in attacco su entrambe i fronti, con Cividale che fa fatica molto a costruire buoni tiri e subisce la pressione dei padroni di casa, e il tabellone che dice 30-24 a 6'30" dall'intervallo lungo; nella fase centrale del periodo è Berti che all'interno del pitturato pugliese tiene a contatto le Eagles con 4 punti consecutivi per il 33-28 a 4'50", con Cividale che riesce ad alzare l'intensità in difesa e a far girare meglio la palla sul fronte d'attacco, portandosi sul -2 (36-34) 2'40". Nel finale però Cinciarini sul limite dei 24 secondi e Radonnjic, sempre dall'arco, rimandano la Gesteco indietro di 8 lunghezze (42-34) con Pillastrini che chiama i suoi per una sospensione; si va infine al riposo sul 45-39, perché viene annullato un canestro in penetrazione di Redivo, scoccato per gli arbitri dopo la sirena.  

Tra i padroni di casa sopra le righe fino a qui la prestazione di Zach Copeland, costante spina nel fianco e autore già di 19 punti e un notevole 7/9 dal campo (5/7 dall'arco), mentre nella fila ducali si segnala Matteo Berti autore di 7 punti e 3 rimbalzi offensivi che hanno tenuto in scia Cividale nella fase centrale della seconda frazione.

Nel terzo periodo i primi punti di Cividale arrivano con una tripla di Francesco Ferrari a metà tempo, che sommata poi ad un altro tiro dall'arco vincente di Mastellari riporta la Gesteco a tre punti dai pugliesi (52-49) perché anche Brindisi non trova alternative vincenti alle iniziative di Copeland, che s'incarica però di nuovo di rimandare indietro i ragazzi di Pillastrini, con il punteggio che dice 58-53 a 1'28" dalla penultima sirena, a cui si perviene infine sul 60-56, grazie ad una tripla di Redivo allo scadere.

Una tripla di tabella sul filo dei 24 secondi del solito Copeland apre l'ultima frazione è un brutto presagio per i gialloblù, ma poi si accende Lucio Redivo e con due triple dà il - 1 a Cividale (65-64) a 6'50" che fa sperare in un cambio d'inerzia che possa premiare il lungo inseguimento dei gialloblù; una tripla di Francesco Ferrari tiene ancora i suoi aggrappati al match (70-67) a 4'30", ma Copeland e Francis, sempre dall'arco, ricacciano i ducali ad un -9 che sa di sentenza a 3'32" quando Berti, nel possesso successivo commette infrazione di passi e costringe Pillastrini a chiamare minuto di sospensione. Al rientro Amici infila i primi 3 punti della sua gara e prova a ridare speranza ai gialloblù, ma poi vanno sul ferro tre possessi di Francesco Ferrari, capitan Rota e Redivo e così a 30" dalla fine si rimane sul 76-70. Il match si conclude infine con la vittoria dei padroni di casa 79-70 dopo due liberi di CInciarini.

Valtur Brindisi - UEB Gesteco Cividale 79-70 (28-19, 17-20, 15-17, 19-14)

Valtur Brindisi: Zach Copeland 30 (3/4, 8/12), Todor Radonjic 13 (2/4, 3/4), Blake Francis 12 (3/6, 2/5), Giovanni Vildera 11 (5/10, 0/0), Aristide Mouaha 8 (1/2, 2/4), Andrea Cinciarini 5 (0/1, 1/2), Ethan Esposito 0 (0/2, 0/1), Jakub Wojciechowski 0 (0/1, 0/0), Tommaso Fantoma 0 (0/0, 0/1), Lorenzo Maspero 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 3 / 4 - Rimbalzi: 32 8 + 24 (Todor Radonjic, Andrea Cinciarini 9) - Assist: 15 (Andrea Cinciarini 10)

UEB Gesteco Cividale: Francesco Ferrari 17 (3/7, 3/7), Lucio Redivo 9 (0/2, 3/8), Matteo Berti 9 (4/5, 0/0), Leonardo Marangon 9 (3/3, 1/3), Martino Mastellari 8 (1/4, 2/4), Luca Cesana 7 (2/3, 1/3), Eugenio Rota 5 (1/1, 1/6), Alessandro Amici 3 (0/0, 1/3), Alessandro Ferrari 3 (0/2, 1/1), Toni RoČak 0 (0/0, 0/0), Giacomo Brizzi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 3 / 6 - Rimbalzi: 27 10 + 17 (Francesco Ferrari 8) - Assist: 16 (Lucio Redivo, Eugenio Rota 4)

Arbitri: Marco Vita di Ancona, Calogero Cappello di Porto Empedocle e Helmi Tognazzo di Padova

Crediti: Ufficio Stampa Valtur Brindisi 

Commenti

EAGLES BLACK FRIDAY PACK: TRE PARTITE A UN PREZZO SPECIALE