Dopo aver cambiato nettamente passo di marcia a seguito della sconfitta casalinga con Ruvo di Puglia, infilando 5 successi nelle successive 6 gare che l’hanno issata in zona play-off, la UEB Gesteco domenica 23 novembre, con palla a due alle ore 18.00, farà visita alla Vuelle Pesaro, battistrada del campionato, nella sua “tana” di via Gagarin. Sfida dunque molto affascinante quella che attende le Eagles, fatta apposta per misurare quanto sia forte la determinazione e la voglia di stupire dei ragazzi di Pillastrini che cercheranno di dare continuità di prestazioni e risultati contro una formazione che, partita in sordina nella pre-season e sconfitta tra le mura amiche alla prima di campionato contro la Libertas Livorno, ha poi ingranato un percorso fatto di soli successi, ad esclusione dei due punti persi nel finale un mese fa sul parquet di Rimini. L’abbandono dello sponsor Carpegna e complicati “lavori” in corso estivi per allestire un roster competitivo, tra partenze, arrivi ed infortuni assortiti, alla vigilia non avevano accreditato i pesaresi per un campionato di vertice, mentre coach Spiro Leka ha avuto modo di smentire i pronostici e dimostrare una volta di più la capacità di riuscire ad ottenere il meglio dai giocatori che gli vengono affidati, soprattutto nelle situazioni in apparenza più difficili. Un gruppo che costituito da un bel mix tra giovani talenti come gli esterni Alessandro Bertini e Stefano Trucchetti, quest’ultimo già compagno di squadra in azzurro di Leonardo Marangon e Francesco Ferrari, ed esperti veterani quali l’ex canturino Lorenzo Bucarelli e il lungo ex APU Quirino De Laurentiis; di tutto rispetto poi la coppia play-centro formata dall’americano Kay Felder, play con 9 punti e 3 assist a partita di media e dal 2.06 lituano Regimantas Miniotas, che fin qui mette assieme 15.6 punti, 7.7 rimbalzi e 2.2 assist per gara. Notevole l’apporto di qualità ed esperienza in cabina di regia di Matteo Tambone, ex Dinamo Sassari dalla lunga militanza nella massima serie, che “fattura” quasi 14 punti e 4 assist alla volta e importante nel sistema pesarese è anche la guardia Octavio Maretto, che garantisce 10 punti e 4 rimbalzi a partita. Completano il roster i giovani lunghi Elhadji Fainke e Nicolò Virginio, rispettivamente classe 2005 e 2003. I precedenti tra le due società in campionato sono 2 e risalgono alla scorsa stagione con bilancio in perfetta parità, una vittoria casalinga per parte, anche se per Cividale il peso specifico del successo in via Perusini fu certamente notevole, visto che la vittoria per i ducali significò staccare il pass per le final four di Coppa Italia, grazie ad un Lucio Redivo a tratti immarcabile e autore di 38 punti per una delle sue migliori prestazioni offensive da quando indossa la maglia gialloblù. Valore solo statistico ricopre anche l’amichevole estiva di questo precampionato, quando una Vuelle Pesaro ancora incompleta fu sconfitta da una Cividale alla sua prima uscita stagionale.
Così Stefano Pillastrini si è espresso alla vigilia: “Pesaro è la capolista e ha dimostrato in questa prima parte di campionato di avere un passo e una continuità nettamente superiore agli altri. Hanno trovato un’ identità caratterizzata da una difesa molto fisica e molto agonistica e dalla notevole capacità di passarsi la palla e tutto questo l’ha fatta diventare la prima squadra del campionato con merito. Per noi è bellissimo andare a giocare in un campo storico, in un posto che ha una tradizione incredibile, dove ho l'onore di allenare e vivere stagioni molto belle: sarà dunque molto stimolante, quasi un esame di laurea. Andare in questi posti che hanno fatto e fanno la storia della pallacanestro italiana e riuscire ad essere competitivi vuol dire fare un salto incredibile e quindi, ripeto, molto stimolante per noi e per Cividale; cercheremo dunque di essere adeguati e di fare una grandissima partita”.
Gli fa eco l’analisi di Lucio Redivo: “Sappiamo che sarà una partita molto difficile, loro sono primi, stanno facendo molto bene e sono una squadra molto solida e difendono in modo molto aggressivo. Per noi sarà fondamentale evitare di sfidare gli avversari “nell’uno contro uno”, dovremo far circolare bene la palla, in velocità, e cercare di creare tante occasioni per “buoni” tiri, distribuendo le conclusioni in tutti i quintetti che il coach ruoterà in campo. Se riusciremo a fare tutto questo, distribuendo bene punti e tiri, che poi è quello che abbiamo fatto vedere nelle ultime partite, allora abbiamo ottime chance per vincere anche in un palazzetto molto difficile come quello di Pesaro; naturalmente non potremo permetterci pause in difesa e dovremo essere intensi per tutti i 40 minuti”.
La gara sarà diretta dagli arbitri Stefano Ursi di Livorno, Antonio Giunta di Buccinasco (MI) e Chiara Maschietto di Casale sul Sile (TV) e sarà visibile in diretta streaming su LNP Pass ed in differita alle ore 22.00 su Telefriuli, canale 11 del digitale terrestre. Si potrà seguirne l’andamento del match sui canali social ufficiali della UEB Cividale.
















































































































































































Commenti