Domenica 5 ottobre, alle ore 18.00, il PalaDozza sarà teatro di una sfida dal clima infuocato per una delle gare diventate, negli ultimi anni, tra le più interessanti del campionato: Flats Service Fortitudo Bologna – UEB Gesteco Cividale. Un palcoscenico unico, dove ogni partita diventa battaglia e dove il calore del pubblico si trasforma in energia pura. La Fortitudo arriva lanciatissima dopo la larga vittoria contro Scafati, ma le Aquile gialloblù hanno dimostrato di essere un gruppo che sa “tirare fuori gli artigli” proprio nei momenti più delicati: pur prive del “califfo” Deshawn Freeman, ex fortitudino, hanno piegato la favorita Verona con una prestazione tutta grinta e per “cuori forti”. Nonostante le netta affermazione felsinea in precampionato, i precedenti ufficiali sorridono a Cividale, avanti 4-2, con un dato straordinario al PalaDozza, espugnato due volte su tre, l’ultima appena lo scorso aprile. Come non ricordare, poi, il gennaio 2023, quando all’esordio per i ducali sul parquet di piazzale Azzarita, il capitano Eugenio Rota infiammò la serata bolognese infilando 5 triple consecutive davanti alla mitica Fossa dei Leoni, regalando ai ragazzi del presidente Micalich la prima storica vittoria in casa Fortitudo. E c’è un legame speciale, dolceamaro, tra il PalaDozza e la tifoseria gialloblù: lo scorso marzo, “l’invasione” della curva felsinea in occasione delle Finali di Coppa Italia rimane un ricordo scolpito nei cuori; anche domenica, si attende una Marea gialla protagonista per spingere Cividale a scrivere un’altra pagina di emozioni forti in un tempio del basket italiano. Per i tifosi gialloblù sarà anche l’occasione per vedere all’opera per la prima volta il novo arrivato Toni Ročak, l’ala forte giunta dal Cibona Zagabria alla corte di Pillastrini per dare centimetri e peso sotto canestro durante la momentanea assenza di Freeman.

Coach Stefano Pillastrini così presenta la sfida: “Ci attende una trasferta difficilissima contro una squadra che viene da una vittoria notevole e che ha a suo favore sicuramente un fattore campo tra i più impattanti della categoria. Per noi è un grande test, perché dovessimo riuscire a essere competitivi in una partita come questa sarebbe un bel un bel passo in avanti nel nostro processo di crescita. Sarà fondamentale resistere e giocare 40 minuti contro la loro fisicità, e per riuscirci abbiamo assolutamente bisogno di fare molto meglio a rimbalzo contro una squadra che da questo punto di vista ti mette tantissima pressione. Vogliamo cercare, con opportuni accorgimenti, di non essere travolti dalla velocità e poi, probabilmente la cosa più difficile, dobbiamo costruire buone soluzioni di tiro contro la loro aggressività e la loro pressione costante; quindi, un grande test, una grande prova su cui ci stiamo preparando con molto impegno, molta serietà e con grandissima motivazione”.

Il “Sindaco” Lucio Redivo, da parte sua, rinforza i concetti espressi dal tecnico: “Sappiamo che per noi sarà una partita dura, molto “tosta” perché la Fortitudo è particolarmente agguerrita in casa sua, con la grande spinta che sa dare la tifoseria della Effe e poi loro sono una squadra molto fisica, ben allenata e con una panchina lunga, ricca di giocatori che hanno già giocato ad alto livello. Per vincere noi dobbiamo fare una partita perfetta, soprattutto con intensità dall’inizio e fino al minuto 40, giocando di squadra, passandoci bene la palla; sarà poi molto importante reggere il confronto a livello fisico, rimanere sempre compatti in difesa e riuscire a creare buoni tiri”.

La gara sarà diretta dagli arbitri Gianluca Gagliardi di Anagni (FR), Marco Marzulli di Pontedera (PI) e Pasquale Pecorella di Trani (BT).

La partita sarà visibile in diretta streaming su LNP Pass ed in differita alle ore 22.00 su Telefriuli, canale 11 del digitale terrestre. Si potrà seguirne l’andamento del match sui canali social ufficiali della UEB Cividale.

Commenti

DAL 1 AL 31 OTTOBRE È ATTIVA LA CAMPAGNA "SOSTIENI" LA RICERCA