Sfida molto impegnativa è quella che attende i ragazzi di coach Pillastrini per il debutto stagionale al PalaGesteco davanti alla Marea gialla: in via Perusini arriva quella Tezenis Verona che, oltre a vantare un netto 4-0 a favore nei precedenti con le Eagles, si presenta forte del successo all’esordio contro Pistoia e accreditata da gran parte degli addetti ai lavori come “l’ammazza campionato” in virtù di un mercato estivo che non nasconde le ambizioni di promozione che si coltivano in riva all’Adige. Un roster molto profondo, esperto e rinnovato quello a disposizione di Demis Cavina, coach abituato a gestire gruppi ambiziosi, nel quale spiccano tra i nuovi arrivati gli ex canturini Filippo Baldi Rossi e Tyrus McGee, il centro ex Rimini Justin Johnson, le vecchie conoscenze udinesi Marco Spanghero, Diego Monaldi, Lorenzo Ambrosin e l’ex Fortitudo Riccardo Bolpin.

Davanti alle telecamere di Rai Sport per la diretta TV, a rendere ancora più impegnativo l’obiettivo dei ducali di conquistare il primo successo stagionale al cospetto del proprio pubblico, dopo la sconfitta maturata nei minuti finali dell’esordio in quel di Torino, c’è l’indisponibilità di Deshawn Freeman, ancora in convalescenza per i postumi di un pneumotorace: una circostanza che richiederà ai gialloblù del Presidente Micalich uno sforzo supplementare di energia e attenzione.

Il debutto stagionale sarà anche l’occasione per la Marea gialla di celebrare il successo in Supercoppa: dall’apertura dei cancelli nel corner di accesso al Parterre Gold/Flebus tutti i tifosi potranno farsi una foto o un selfie con il trofeo conquistato a Ravenna ed in più, i primi 100 spettatori che accederanno al palasport, riceveranno in omaggio il poster celebrativo della vittoria in Supercoppa allegato al mensile “Sette Giorni in Friuli”. Inoltre, nel prepartita lo sponsor delle Eagles Romagna Coppe premierà con due orologi i campioni d’Europa Under 20 Francesco Ferrari e Leonardo Marangon e ci sarà la presentazione del Progetto IO ADOTTO da parte dei volontari delle Associazioni Gattolandia di Cividale e Zampette Cormonesi con le mascotte Silvestro e Poldone.

Da via Perusini si riparte dunque dalla bruciante sconfitta di Torino con consapevolezza sulla forza dell’avversario ma anche con desiderio di riscatto e volontà di andare oltre la momentanea ed imprevista indisponibilità di un uomo destinato nei piani societari della vigilia ad essere un punto di forza del roster per tutto il campionato.

Coach Stefano Pillastrini così presenta la gara che sarà arbitrata da Giulio Giovannetti di Recanati (MC), Mattia Eugenio Martellosio di Milano e Alex D’Amato di Tivoli (RM): “Affrontiamo una squadra che ha allestito un bellissimo attacco, chiaramente costruito per puntare alla promozione e che ha iniziato la stagione vincendo e che ha fatto un precampionato di altissimo livello. Ci aspetta quindi una partita difficile, come ce ne saranno tante nel corso di questa nuova annata, ma quindi anche molto stimolante: è bello affrontare avversari di questa caratura e noi vogliamo andare in campo per dare il meglio e per cui stiamo lavorando con intensità. L’obiettivo sarà quello di portare sui 40 minuti quello che di buono abbiamo fatto a Torino, senza perderci nella parte finale, mettendoci tutto l'impegno possibile per prepararci”.

Anche Luca Cesana condivide il pensiero del coach: “Verona è una squadra molto competitiva, probabilmente tra le meglio attrezzate della categoria, se non la migliore in senso assoluto per cui ci aspetta sicuramente una gara tosta. Noi arriviamo da 35 minuti di ottima pallacanestro contro Torino e 5 minuti di caos e quindi siamo desiderosi di confermare quello che di buono c'è stato e ripartire da lì; ci teniamo molto a fare un'ottima prestazione davanti al nostro pubblico per la prima partita in casa della stagione. Per riuscire nell’intento sarà importante cercare di limitare i loro giocatori chiave e di far uscire quelle che sono le nostre caratteristiche principali”.

La partita sarà visibile in chiaro su RaiSportHD (canale 58 del digitale terrestre) e in streaming su RaiPlay, sempre in streaming ma con abbonamento su LNP Pass, mentre in differita sabato 27 settembre alle 22.00 su Telefriuli, canale 11 del digitale terrestre. Si potrà seguirne l’andamento del match sui canali social ufficiali della UEB Cividale.

Commenti

LA UEB GESTECO CIVIDALE CADE A TORINO PER 83-74