Per il primo turno infrasettimanale della stagione, mercoledì 8 ottobre con palla a due alle 20.30, non poteva esserci avversario peggiore per i ragazzi di Stefano Pillastrini: in arrivo sul parquet di Via Perusini è infatti attesa quella Sebastiani Rieti capace di rispondere alle polemiche locali per lo sfortunato esordio casalingo con due convincenti vittorie contro avversari di prima fascia come Rimini e Forlì. La voglia di rifarsi dall’amaro epilogo della gara del PalaDozza che anima la “truppa” gialloblù dovrà dunque fare i conti con una squadra lanciata con il vento in poppa e che annovera un roster di tutto rispetto tra cui, oltre ai due USA Perry e Williams rispettivamente in cabina di regia e a far guardia sotto le plance, spiccano “vecchie conoscenze” come gli ex APU Mattia Palumbo e Fabio Mian, lo “snaiderino” Davide Pascolo e l’ex Forlì Matteo Parravicini. I laziali, allenati quest’anno da Franco Ciani, tecnico che proprio sulle sponde del Natisone al tempo della Longobardi Basket prima maniera ha fatto le prime esperienze della sua lunga e brillante carriera, presentano inoltre nel roster uno dei protagonisti della promozione di Cividale in serie A2, l’ala centro Alessandro Paesano. I precedenti tra le due società risalgono alla scorsa stagione e vedono il bilancio in parità: al successo casalingo di Cividale, la Sebastiani rispose con una netta affermazione nel girone di ritorno al PalaSojourner. Un’altra serata per “cuori forti” attende la Marea gialla, chiamata non solo a salutare un “vecchio amico” ma soprattutto a dare a capitan Rota e compagni un ulteriore spinta per “lanciare il cuore oltre l’ostacolo” e regalarsi un successo importante.
Stefano Pillastrini così si è espresso alla vigilia della gara: ”Giochiamo contro la squadra più in forma del campionato che dopo aver faticato e perso all’esordio, ha fatto due vittorie assolutamente eclatanti, la prima a Rimini sul campo di una delle grandi favorite e poi con un’autorità incredibile contro un’altra squadra ben attrezzata come Forlì; quindi è forse il peggiore avversario che potevamo incontrare in questo momento della stagione. Anche noi siamo in una buona condizione, veniamo da una buona partita Bologna e abbiamo fatto finora tre buone prestazioni, però abbiamo raccolto poco: a Torino abbiamo sbagliato completamente il finale di partita e dopo la bella vittoria in casa con Verona nell’ultima trasferta in casa della Fortitudo gli episodi finali non hanno premiato la nostra prestazione”.
Sulla stessa lunghezza d’onda si pone il capitano Eugenio Rota: “Mercoledì ci aspetta una partita veramente tosta contro una squadra che, dopo aver perso la prima partita, ha avuto una grande reazione vincendo due gare consecutive, entrambe in modo netto e con due avversari forti; noi invece arriviamo da una sconfitta che ci ha fatto male ma che ci ha lasciato anche la convinzione e la fiducia di potercela giocare fino in fondo contro chiunque. Vogliamo assolutamente trasformare questa rabbia e questa consapevolezza in una vittoria davanti al nostro pubblico e ce la metteremo veramente tutta per riuscirci, contro un avversario che sappiamo, ripeto, essere in grande fiducia e ritmo in questo momento”.
La gara sarà diretta dagli arbitri Stefano Wassermann di Trieste, Enrico Boscolo Nale di Chioggia (VE) e Chiara Maschietto di Casale sul Sile (TV).
Media – La partita sarà visibile in diretta streaming su LNP Pass ed in differita alle ore 22.30 su Telefriuli, canale 11 del digitale terrestre. Si potrà seguirne l’andamento del match sui canali social ufficiali della UEB Cividale.
Commenti